Quando si parla di costruzione moderna, vengono utilizzati stud di legno o metallo verticali. Sono posizionati a intervalli fissi per sorreggere le superfici delle pareti. Nelle case, queste parti strutturali importanti sono generalmente distanziate da 16 a 24 pollici. Identificarle correttamente è davvero importante. Aiuta a appendere in sicurezza oggetti pesanti come scaffali, TV o armadi. Inoltre, impedisce di danneggiare i sistemi elettrici e idraulici nascosti all'interno delle pareti. Diversi materiali per le pareti, come il cartongesso, il intonaco e il cemento, richiedono metodi diversi per trovare gli stud.
Oggi, gli strumenti di scansione moderni utilizzano diverse tecnologie di rilevamento. Possono individuare differenze di densità all'interno delle cavità dei muri. I sensori basati sulla capacitanza possono rilevare variazioni del coefficiente dielettrico, mentre quelli magnetici possono trovare parti metalliche ferrose. Alcuni modelli professionali utilizzano persino l'imaging termico per vedere i pattern termici provenienti dai sistemi idraulici. Il processo di calibrazione è diverso a seconda della composizione del muro. Quindi, gli utenti devono considerare i materiali della superficie, dalle normali pareti in cartongesso alle barriere isolate per il controllo acustico.
Mantenere una pressione costante e muoversi orizzontalmente in modo coerente sulla superficie del muro può davvero migliorare la affidabilità della rilevazione dei montanti. Inizia il scansione dalle aree delle prese elettriche. Queste sono generalmente fissate direttamente ai montanti verticali. Fare più passaggi per controllare i tuoi risultati è un'ottima idea, specialmente in muri con metodi di costruzione vecchi o schemi di infissi strani. Dovresti anche considerare i fattori ambientali come l'umidità dell'aria e la temperatura della superficie per ottenere le migliori prestazioni dai sensori.
Prima di iniziare a forare, utilizza sempre metodi non invasivi per confermare i risultati della rilevazione. Segui un processo di verifica in tre fasi. Combina lo scanning elettronico con il controllo manuale. Se possibile, consulta i progetti dell'edificio per sapere dove si trovano le linee dei servizi. Segna le aree di sicurezza intorno ai condotti elettrici e alle tubature identificati. Questo ti impedirà di perforarli accidentalmente durante l'installazione.
Quando non hai accesso a dispositivi elettronici, i metodi manuali tradizionali sono comunque utili. Il metodo del battito consiste nell'ascoltare i diversi suoni sulla superficie del muro. Devi essere bravo ad ascoltare per distinguere le aree cavo dalle aree solide. I magneti a terra rara possono individuare viti o chiodi che fissano il cartongesso agli stipiti sottostanti. Questi metodi sono molto utili negli edifici più vecchi con modelli costruttivi irregolari che potrebbero confondere i sensori elettronici.
Scegli i fissatori appropriati in base al peso da supportare e al tipo di materiale del muro. Prendi le misure per evitare che la superficie del muro si crepi durante il foratura. Per oggetti pesanti, connettiti a più montanti e usa staffe di supporto orizzontale. Ricorda, gli edifici possono muoversi nel tempo, specialmente in aree con terremoti o dove la fondazione si sta assestando. Quindi, considera sempre questo movimento strutturale potenziale.
Letture errate avvengono spesso in muri con molta isolazione o più strati. Il ponte termico può dare segnali falsi nei muri esterni. Se ottieni risultati inconsistenti, usa altri metodi di rilevamento per incrociare i dati. Segna i modelli di rilevamento corretti. Questo sarà utile per progetti futuri in ambienti murali complessi con cornici irregolari o utilità aggiunte.